Vai al contenuto principale

Play & Prestazione DJ

Come dovrei regolare la dimensione del buffer?

Impostando il buffer su una dimensione più piccola, è possibile accorciare la latenza (cioè il periodo di tempo che intercorre tra il momento in cui viene inviato il comando dalla DDJ-1000 e l'emissione del suono). Se si verificano interruzioni nel suono, aumenta la dimensione del buffer, ma tieni presente che questo allungherà la latenza. Imposta quindi la dimensione del buffer sul valore minimo al quale non si verificano interruzioni nel suono.

Per gli utenti Mac

La dimensione del buffer può essere regolata nelle [Preferenze] di rekordbox.

Per gli utenti Windows

Fai clic su [Preferenze] - [Audio] di rekordbox, quindi sul pulsante [Utilità], così visualizzerai la schermata dell'utilità Impostazioni di ASIO. Da questa schermata sarà possibile impostare la [Dimensione del buffer].

Segui la procedura qui sotto per impostare la dimensione del buffer sul valore minimo al quale non si verificano interruzioni nel suono.

Controlla se si verificano interruzioni con l'impostazione predefinita (dimensione del buffer: 256 campioni).

[Quando non si verificano interruzioni del suono con l'impostazione predefinita]

  1. Avvia l'[utilità Impostazioni DDJ_1000] e imposta la dimensione del buffer sul valore minimo al quale non si verificano interruzioni nel suono.
  2. Se non si sono verificate interruzioni nel suono, lascia impostata la dimensione del buffer sul valore minimo al quale non si sono verificate interruzioni. Se si sono verificate invece delle interruzioni, aumenta la dimensione del buffer fino a impostarla sul valore minimo al quale non si verificano più interruzioni.

[Quando si verificano interruzioni del suono con l'impostazione predefinita]

  1. Avvia l'[utilità Impostazioni DDJ_1000] e imposta la dimensione del buffer sul valore minimo al quale non si verificano più interruzioni nel suono.
Questo articolo ti è stato utile?